La maggior parte di quello che abbiamo in casa ha bisogno di essere caricato tramite USB. La tecnologia ha fatto passi da giganti. Nelle nostre case abbiamo almeno un dispositivo per unitĂ in famiglia, questo e dovuto ormai alla necessitĂ del proprio uso per svago o lavoro.
I classici caricatori non bastano piĂą, per non tener conto delle prese che abbiamo in casa che dobbiamo tenere sempre impegnati per caricare i nostri dispositivi.
Quello che andremo a recensire, potrebbe sembrare una cosa scontato, ma invece è quella più necessaria per far si che ogni nostro dispositivo possa funzionare senza problemi.
Carica batteria USB da scrivania
Questo caricatore ha superato i nostri test, un accessorio veramente utile ed efficacie, il suo nome, ILEPO.
Per iniziare è compatibile con molti dispositivi sono già diversi mesi che la usiamo in redazione e non abbiamo riscontrato nessuna incompatibilità di tutti i dispositivi che abbiamo provato ad ora.
Informazioni tecniche:
Marca | Ilepo |
Modello | NO:838 |
Watt | 60W |
Alimentazione | USB |
porte USB | 8 |
Input | 100-240V – 50/60Hz |
output | DC5V – 12A |
QC 3.0 Output | 5V-3A / 9V-2A / 12V-1,5A |
USB Output | 5V-2,4A |
Funzioni:
Carica batteria USB da scrivania. Con 8 porte dedicate, riusciamo a caricare allo stesso tempo otto dispositivi senza perdere potenza nella carica. Ogni porta USB infatti caricherĂ l’Amperaggio dovuto in base al tipo di dispositivo collegato, grazie al comodo display abbiamo la possibilitĂ di vedere l’Output degli Ampere di carica di ciascun dispositivo collegato.
Risultato test per i seguenti seguenti dispositivi:
- Xiaomi mi 9 con carica via cavo 1.5A a carica lenta o rapida
- Caricatore wireless Xiaomi 1.1A a carica lenta 1.2A carica rapida
- powerbank Xiaomi 20000mAh 2.1A a carica lenta
- Xiaomi mi note 10 lite 1.4A a carica lenta carica rapida 2.3A
- Powerbank Aukey 20000mAh cavo lightning 1.3A – cavo micro USB 2.0A
- Xiaomi Redmi note 9 a carica lenta 2.1A – carica rapida 1.8A
- Realme 5 pro a carica lenta 2.0A – carica rapida 1.9A
- Xiaomi Redmi note 9 pro a carica lenta 1.5A – carica rapida 1.9A
- Xiaomi Remi note 8T a carica lenta 1.9A – carica rapida 2.2A
In test usando tutte le porte in carica nello stesso tempo, i parametri sopra riportati sono rimasti invariati anzi su alcuni hanno anche ottenuto un Ampere migliore.
Questi test sono stati fatti con vari con vari tipi di cavi, dai cavi originali per i seguenti dispositivi ai cavi Aukey. Il risultato migliore li abbiamo avuto con i cavi Aukey.
I test vanno comunque valutati in base al tipo di cavo e la vita del dispositivo che carichiamo in media i nostri test sono da considerarsi a circa da 3 a 12 mesi di vita dei seguenti dispositivi. Possiamo dire che il risultato e veramente ottimo.
Confezione:
- Manuale
- caricatore
- cavo
In conclusione:
La scelta di un ottimo caricatore e tra le cose più importanti per avere dispositivi carichi nel modo giusto e questa è sicuro un acquisto che merita. Al prezzo di 24,99€ la possiamo acquistare cliccando quì.